Come da nota MIUR prot. n° 0033071 del 30/11/2022 le iscrizioni alle classi prime della scuola primaria e secondaria di I grado dovranno essere effettuate esclusivamente on line a partire dalle ore 08:00 del 09 gennaio 2023 e fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023.
I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line devono:
- accedere al sito istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature);
- a partire dalle ore 08:00 del 09 gennaio 2023 compilare la domanda di iscrizione in tutte le sue parti, mediante il modulo on line;
- è necessario avere a portata di mano il codice fiscale dell’allievo da iscrivere e dei familiari e il codice meccanografico della scuola di provenienza;
- inviare la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione entro le ore 20:00 del 30 gennaio 2023;
- il sistema “Iscrizioni on line” avvisa in tempo reale, a mezzo posta elettronica, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. L’accoglimento della domanda viene comunicato attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, APP IO e tramite posta elettronica;
- La funzione di attivazione al servizio iscrizioni è disponibile dalle ore 09:00 del 19 dicembre 2022.
Si comunicano i codici meccanografici delle sedi del nostro Istituto:
SCUOLA PRIMARIA:
TOEE890011
|
Scuola Primaria “Anna Frank” (Druento) sede
|
TOEE890022
|
Scuola Primaria “Domenico Luciano detto Undici” (Givoletto)
|
TOEE890033
|
Scuola Primaria “Gianni Rodari” (San Gillio)
|
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:
TOMM89001X
|
Scuola Secondaria I grado “Don Milani” (Druento)
|
La domanda di iscrizione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere condivisa da entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale. A tal fine, il genitore e l’esercente la responsabilità genitoriale che compila il modulo di domanda dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale.